Lo streaming live HTTP o “HLS” è un protocollo di streaming che consente di fornire contenuti di alta qualità con una latenza inferiore rispetto a RTMP. Quando si utilizza il protocollo HLS, i contenuti video vengono compressi, ridotti in piccoli pezzi e trasmessi via HTTP. Se uno spettatore ha una connessione debole, HLS si adatta […]
CATEGORY ARCHIVES: KNOWLEDGE BASE
I sottotitoli sono essenziali al giorno d’oggi nel settore del live streaming, in quanto possono migliorare notevolmente l’esperienza dello spettatore e l’accessibilità. Che si tratti di streaming su piattaforme come Twitch, YouTube o qualsiasi altro servizio di live streaming, l’incorporazione di sottotitoli automatici offre un impatto positivo per gli spettatori. Ecco una guida passo passo […]
Assicuratevi che il vostro live stream venga registrato e archiviato allo stesso tempo. Catturate i flussi live per riprodurli in un secondo momento senza doverli modificare e rivedere con l’aiuto degli strumenti di archiviazione dei flussi di Dacast. Prima di immergerci nella Esercitazione sulla registrazione dei flussi in diretta Si noti che l’archiviazione dei […]
Sì, questa funzione è disponibile sulla nuova piattaforma Dacast. Tutto ciò che dovete fare è assicurarvi di avere un piano tariff ario a pagamento con Dacast, in modo da poter abilitare questa funzione per voi. Nella sezione video on demand (VOD), sotto la voce dettagli, è sufficiente fare clic sul pulsante di download e il […]
Per vedere la larghezza di banda residua larghezza di banda residua per lo streaming video sul proprio accountaccedere al proprio account e fare clic su “Dashboard” nella parte superiore della barra laterale sinistra. Si trova sotto la casella “Dati rimanenti” in alto a destra della pagina. Per acquistare altra larghezza di banda, fare clic su […]